“UNA LEZIONE SU TETTI VERDI E VERDE PENSILE”
PROGETTO SCUOLA ITINERANTE di ABITARE bio - PER GLI ISTITUTI TECNICI DELLA PROVINCIA DI MESSINA.
Il verde urbano che manca nelle nostre città lo possiamo realizzare sfruttando i tetti e le coperture piane delle costruzioni. Prati di varie tipologie sino a giardini veri e propri con alberi ed arbusti si possono oggi realizzare in tutta sicurezza anche sulle sommità degli edifici. Ma non dobbiamo pensare al verde pensile solo per il suo ruolo estetico e di miglioramento dell’inserimento paesaggistico dell’edificio, ma soprattutto per le sue importanti funzioni di utilità diretta che può svolgere, con importanti ricadute economiche quantificabili da non sottovalutare. Le coperture a verde apportano numerosi benefici all’ambiente urbano e all’uomo:
- Riducono il carico che grava sulla rete di smaltimento delle acque meteoriche,
- Contribuiscono al risparmio energetico proteggendo l’ambiente costruito dalle variazioni termiche esterne,
- Determinano un miglioramento del microclima urbano, svolgono azioni di filtraggio delle polveri,
- Consentono l’assorbimento dei rumori, schermano dall’inquinamento elettromagnetico dell’alta frequenza,
- Hanno un significativo effetto sul benessere psico-fisico delle persone.
Quindi vantaggi ambientali, economici e di miglior qualità della vita soprattutto in ambito urbano ma anche territoriale.
La Scuola del Verde Pensile di ABITARE bio propone
il progetto itinerante “Una lezione sui tetti verdi e verde pensile”
un seminario rivolto agli allievi degli Istituti Tecnici della provincia di Messina, per far conoscere questa tecnologia dai molteplici vantaggi. Programma dell’incontro:
- Un po’ di storia delle coperture a verde;
- Verde in copertura e verde a terra;
- Tetti verdi e verde pensile;
- Tipologie;
- Vantaggi: ambientali, economici, miglioramento qualità della vita;
- Dati tecnici;
- Norma UNI 11235;
- Esempi realizzati;
- Dibattito finale.
L’incontro sarà tenuto da esperti della Scuola del Verde Pensile dell’associazione ABITARE bio di Messina totalmente a titolo gratuito. Tenendo presente che i seminari saranno svolti a partire dal mese di Novembre 2010 in poi fino a tutto Aprile 2011, i Dirigenti Scolastici e gli Insegnanti interessati all’iniziativa possono sin da adesso prenotare i seminari per le proprie scuole.
Per ulteriori informazioni e/o prenotazioni consultare il sito www.abitarebio.org e contattare l’arch. Alfredo Misitano mob. 3283072854 E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
< Prec. | Succ. > |
---|